Il futuro della comunicazione aziendale è poliglotta HuffPost Italia

· 4 min read
Il futuro della comunicazione aziendale è poliglotta HuffPost Italia

Le destinazioni turistiche, gli hotel e altre strutture turistiche hanno bisogno di tradurre i loro materiali promozionali per attirare visitatori provenienti da tutto il mondo. Ogni avvocato dello Studio legale Bocharnikov Benedetti e soci a Mosca e a San Pietroburgo parla e lavora in italiano, lo stesso vale per i commercialisti e altri professionisti dello Studio. Se stai organizzando un evento e hai bisogno di interpretariato telefonico, puoi utilizzare la loro piattaforma disponibile in 90 lingue, che sfrutta l’intelligenza artificiale per connettere in pochi secondi utenti e interpreti, sia via audio che in videoconferenza. È un servizio utile in contesti aziendali, medici, legali e istituzionali, dove la precisione e la rapidità sono fondamentali. Le aziende che investono in soluzioni linguistiche per le principali lingue pertinenti al loro settore e area possono costruire credibilità per il loro marchio, creare fiducia con nuovi clienti e consentire un lancio di mercato senza intoppi. Dare priorità alla comunicazione multilingue aiuta le aziende a negoziare sui mercati mondiali con sicurezza e successo a lungo termine. Oltre all’inglese, il cinese mandarino e l’arabo sono due lingue importanti per coloro che lavorano nell’import/export o che forniscono servizi di traduzione ad aziende che si occupano di commercio internazionale. Attualmente infatti la Cina e i paesi del Medio Oriente sono protagonisti di prima grandezza del panorama economico mondiale.

La lingua più utile per il settore turistico

La scelta delle lingue appropriate per la comunicazione può avere un impatto notevole sul successo delle aziende, in quanto queste espandono le loro attività all'estero. Sviluppo economico, popolazione, presenza su Internet e commercio internazionale contribuiscono tutti a definire le lingue aziendali più potenti. Le aziende che cercano una crescita mondiale dovrebbero concentrarsi su queste lingue principali per ottimizzare al meglio il loro potenziale di mercato. Le lingue più richieste nei corsi includono inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, arabo e russo, ma esistono anche percorsi dedicati a idiomi meno diffusi, come il giapponese o il portoghese. Le istituzioni accreditate, tra cui l’Accademia Britannica, l’Università Dante Alighieri e il Goethe-Institut, offrono programmi strutturati su diversi livelli di competenza, da A1 (principiante) a C2 (padronanza avanzata), in linea con il QCER. In mercati specifici, come quello cinese o spagnolo, la conoscenza della lingua locale può fornire un vantaggio significativo. Conoscerlo e saperlo parlare fluentemente aumenta l’opportunità di lavorare all’estero o in aziende che operano nel mercato internazionale. Inoltre, l’inglese è il linguaggio predominante in molte conferenze internazionali, pubblicazioni accademiche e materiali di formazione. Essere in grado di comprendere e comunicare in inglese aumenta notevolmente le possibilità di avanzamento professionale. Il nostro ultimo webinar, “How Language AI will shape manufacturing in 2025”, è ricco di spunti preziosi su come sfruttare l’IA per mettere il turbo ai flussi di lavoro e alla crescita delle aziende manifatturiere. Guardalo subito on demand per saperne di più su come l’IA linguistica plasmerà il settore manifatturiero. Scoprirai anche in che modo aziende manifatturiere come Beiersdorf, JAE e Panasonic Connect sfruttano già DeepL per migliorare la comunicazione e l’efficienza. C’è poi lo Spagnolo, che è la seconda lingua più parlata al mondo.Un discorso particolare riguarda il Russo. Nel mondo delle telecomunicazioni (pensiamo alla società finlandese Nokia, ad esempio) e dei software essa spesso è la lingua ufficiale. Nonostante l’economia oggi prosperi più in Oriente, e nonostante il Cinese goda di un numero di parlanti molto superiore, l’Inglese resta la lingua del business.Va ricordato che l’Inglese è la prima lingua di 375 milioni di persone ed è lingua ufficiale in 75 paesi.

Che cos’è un Curriculum Vitae e perché è importante averlo

Le aziende che cercano di rendere i loro piani d'azione a prova di futuro dovrebbero prendere in considerazione questi nuovi e migliori linguaggi. Le aziende che sperano di accedere al mercato sudamericano apprezzano il portoghese, poiché il Brasile svolge un ruolo significativo nell'economia mondiale.  affidati alla nostra traduzione professionale Il portoghese è utilizzato anche in Portogallo e in alcuni paesi africani, aumentandone quindi il valore commerciale. Le traduzioni in portoghese per lo sviluppo aziendale garantiscono un contatto impeccabile con gli stakeholder. Va premesso che quasi tutti i traduttori professionisti sono specializzati in due lingue, una delle quali è solitamente l’inglese. Lo Studio legale Bocharnikov Benedetti e soci è il primo studio legale italo-russo nella Federazione Russa ideato e creato appositamente per assistere le imprese italiane sul mercato russo e gli italiani in Russia. Oggi, il traduttore deve essere anche un esperto nel suo settore specifico e avere una buona comprensione delle tecnologie moderne. In un’epoca in cui le barriere linguistiche sembrano svanire, la necessità di comprendere e farsi comprendere è diventata cruciale. Ogni giorno, aziende e professionisti si trovano a dover affrontare sfide comunicative che richiedono soluzioni rapide ed efficaci. Ti sei mai chiesto quali siano i linguaggi più utilizzati nei contratti internazionali o nelle campagne pubblicitarie?

  • Grazie alla conoscenza di una seconda e/o terza lingua, aumentano le possibilità di trovare lavoro in settori quali commercio, turismo, diplomazia, relazioni internazionali, tecnologia e scienza.
  • Come è noto, il Cinese è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti madrelingua, cui seguono Inglese, Spagnolo, Arabo e Portoghese.
  • Al pari del francese, anche lo spagnolo è una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite, e nella classifica delle lingue più usate su Internet si colloca al terzo posto dopo l’inglese e il cinese.
  • Non solo hanno accelerato i tempi di lancio, ma anche migliorato l’engagement con il pubblico locale.
  • La capacità di comunicare in russo riduce la probabilità di incomprensioni culturali e migliora la capacità di partnership durature e fruttuose.
  • Il mandarino è necessario per le aziende che desiderano raggiungere il mercato cinese, poiché la Cina è una potenza economica.

In un’epoca di globalizzazione e connessione internazionale, la necessità di comunicare efficacemente tra diverse lingue e culture è diventata sempre più cruciale. I traduttori professionisti svolgono un ruolo chiave nell’aiutare le aziende a superare le barriere linguistiche e ad espandersi a livello globale. Essi si occupano di tradurre documenti commerciali, contratti, siti web e altro ancora, garantendo che il messaggio sia trasmesso in modo accurato e appropriato nella lingua di destinazione.  traduzioni su misura per soddisfare ogni esigenza del cliente. Inoltre, i traduttori professionisti sono in grado di adattare il contenuto alle specifiche esigenze culturali del pubblico di riferimento.